INDIETRO

Una storia vera di AI e speranza

L’intelligenza artificiale non è solo algoritmi e numeri. A volte, può fare la differenza tra la vita e la morte.

Nel 2016, in un ospedale universitario di Tokyo, una paziente di 60 anni affetta da leucemia non rispondeva più alle cure. I medici erano in difficoltà. Così, hanno chiesto aiuto a Watson, il sistema AI creato da IBM.


Come ha agito Watson?

  • Ha analizzato il profilo genetico della paziente.
  • Ha confrontato oltre 20 milioni di articoli scientifici.
  • In pochi minuti, ha scoperto che la paziente soffriva di una forma genetica rara di leucemia, diversa da quella inizialmente diagnosticata.

Un cambio di rotta

Grazie alla nuova diagnosi, i medici hanno cambiato la terapia.
Il risultato? La paziente ha reagito positivamente e la sua vita è stata salvata.


Perché è un caso storico

  • L’AI ha fornito una diagnosi che i medici non avevano individuato.
  • Ha permesso di intervenire in tempo, evitando il peggio.
  • Dimostra come l’intelligenza artificiale può potenziare la medicina, non sostituirla.

Conclusione

Questo episodio è una pietra miliare per l’AI in ambito sanitario.
Watson ha dimostrato che, se usata con responsabilità, l’intelligenza artificiale può salvare vite.
E la medicina del futuro, oggi, è già realtà.

LE NOSTRE SEDI

ITALY - HEADQUARTERS

Via Monte Napoleone 8
20121 Milano
Italy

Emirates

The Place Business Centre
Barsha Heights Dubai
United Arab Emirates

USA

One Market St. Suite 3600
San Francisco
CA 94105

LUXEMBOURG

One Market St. Suite 3600
Luxembourg
CA 94105