Il mercato globale dei PC sta vivendo una trasformazione radicale. L’intelligenza artificiale (AI) sta diventando una componente essenziale dei dispositivi, non più solo un servizio cloud. Questa tendenza, nota come l’ascesa degli AI PC in Italia, si sta affermando rapidamente. Le previsioni indicano che entro pochi anni, questi computer saranno la norma, spingendo aziende e professionisti a rivedere le proprie strategie tecnologiche.
La crescita degli AI PC nel mondo e in Italia
Secondo le stime di Gartner, il 2025 sarà un anno cruciale per gli AI PC. La società di ricerca prevede che questi dispositivi copriranno il 31% del mercato globale, con circa 77,8 milioni di unità spedite. Il balzo in avanti è atteso per il 2026, quando la quota di mercato salirà al 55%, pari a 143 milioni di unità. Questa crescita costante significa che entro il 2029 gli AI PC diventeranno la dotazione standard per la maggior parte degli utenti.
L’Italia non fa eccezione a questa tendenza. Il mercato domestico sta già mostrando segnali di un’adozione accelerata, spinta da diversi fattori chiave:
- Ciclo di sostituzione: molte aziende stanno aggiornando il proprio parco hardware. La fine del supporto a Windows 10, prevista per il 2025, accelera ulteriormente questo processo.
- Vantaggi concreti: i nuovi PC con un’unità di elaborazione neurale (NPU) offrono benefici tangibili. L’AI, che opera direttamente sul dispositivo, garantisce bassa latenza e maggiore privacy. I costi di elaborazione si riducono, senza il bisogno di affidarsi costantemente ai servizi cloud.
- Domanda in crescita: anche le Piccole e Medie Imprese (PMI) stanno iniziando a considerare l’adozione degli AI PC. Sono attratte dalla promessa di una maggiore produttività, una sicurezza rafforzata e una migliore efficienza operativa.
Perché l’AI locale fa la differenza
La vera rivoluzione degli AI PC risiede nella loro capacità di elaborare l’intelligenza artificiale in locale. Questa caratteristica offre vantaggi significativi che stanno guidando la domanda del mercato:
- Privacy e sicurezza: i dati sensibili non devono viaggiare verso il cloud. L’AI opera direttamente sul dispositivo, garantendo una maggiore protezione delle informazioni personali e aziendali.
- Risposte rapide, anche offline: l’AI locale consente di eseguire attività complesse senza connessione a Internet. Le risposte sono immediate e l’esperienza utente risulta più fluida.
- Efficienza e costi: l’utilizzo di un’NPU riduce il carico sui data center cloud, abbassando i costi operativi e il consumo energetico.
- Personalizzazione: l’utente si sente al centro di un’esperienza altamente personalizzata. Il PC si adatta alle sue esigenze in modo intuitivo, anticipando le sue necessità.
AI PC come nuova normalità: cosa aspettarsi entro il 2029
Il termine “normali” non si riferisce solo alla disponibilità sul mercato. Entro il 2029, gli AI PC saranno considerati il nuovo standard per l’informatica.
- L’AI sarà integrata nella maggior parte dei nuovi computer, diventando una caratteristica attesa, non un’opzione.
- Gli utenti si aspetteranno funzionalità AI attive per le attività quotidiane, dalla creazione di contenuti all’organizzazione del lavoro.
- Le imprese standardizzeranno questa dotazione tecnologica, richiedendo AI PC per le postazioni di lavoro.
- I produttori di software si adatteranno, sviluppando applicazioni che sfruttano al massimo le funzionalità AI integrate nei dispositivi.
Le opportunità per l’Italia e il ruolo di It’s Prodigy
Le aziende italiane devono già pensare a una roadmap tecnologica per il futuro. La transizione verso gli AI PC richiede preparazione e una guida esperta. Il mercato consumer percepirà l’AI come parte naturale dei dispositivi, spingendo anche le singole persone a cercare soluzioni adeguate.
In questo scenario, It’s Prodigy si posiziona come un partner strategico. Può offrire servizi di consulenza per supportare le aziende in questa transizione. Le soluzioni analitiche e di governance di DataProdigy, Digitality e altri prodotti dell’azienda possono guidare il percorso verso un’adozione massiva. L’obiettivo è aiutare le imprese a sfruttare al meglio i vantaggi degli AI PC, garantendo una trasformazione digitale fluida ed efficiente.
Conclusione
L’Italia si allinea alla tendenza globale: entro il 2029 gli AI PC saranno ovunque. I vantaggi sono reali, offrendo maggiore sicurezza, efficienza e produttività. Le aziende italiane hanno bisogno di prepararsi per questa trasformazione. It’s Prodigy può guidare le aziende e i consumatori in questo viaggio, grazie alle sue soluzioni analitiche e di governance all’avanguardia.